Legal

"Adatto ai modelli di gestione di tutte le culture e tradizioni"

A differenza di molti progetti Web3, concepiti  come alternative ai modelli di governance attualmente adottati dagli Stati nazione, IP5 è pensato come una soluzione innovativa  a supporto dei modelli di gestione statale.

IP5 mira a posizionarsi gerarchicamente al di sotto della geopolitica, per essere percepito come uno strumento trasversale, adatto ai modelli di gestione di tutte le culture e tradizioni.

Quadro giuridico


L'Associazione IP5, con sede in Spagna, non si limita a sviluppare soluzioni tecnologiche innovative nell’ambito Web3/Web4, ma riconosce anche l'importanza di operare all'interno di un quadro giuridico chiaro e collaborativo. Con questo obiettivo, IP5 è attivamente coinvolta in iniziative congiunte con istituzioni pubbliche a livello provinciale, regionale (Comunità Autonome) e statale in Spagna. Inoltre, consapevole della rilevanza e delle opportunità offerte dalla Comunità Europea, IP5 mantiene un atteggiamento attento e proattivo rispetto alle sue direttive e alla sua agenda.


Siamo consapevoli che l'evoluzione tecnologica deve procedere di pari passo con l’adattamento normativo. Per questo motivo, IP5 partecipa attivamente ai "legal sandbox", ambienti controllati in cui è possibile sperimentare soluzioni e modelli di business innovativi sotto supervisione legale, facilitando così la creazione di normative adeguate alle nuove realtà digitali.


La nostra collaborazione con autorità ed enti pubblici garantisce che le soluzioni e i servizi offerti da IP5 siano non solo innovativi, ma anche conformi alle normative vigenti, assicurando così la sicurezza e la fiducia degli utenti e dei partner.

PRINCIPIO DI SOVRANITÀ GIURIDICA


In IP5 riconosciamo e rispettiamo l'importanza della sovranità giuridica di ogni Stato nazione. Secondo questo principio, comprendiamo che ogni Paese possiede un proprio insieme di leggi, regolamenti e normative che disciplinano il funzionamento dei servizi e delle tecnologie all'interno dei suoi confini.


Per questo motivo, i servizi offerti da IP5 in uno specifico Stato nazione vengono attivati e operano solo dopo che le autorità competenti di quello Stato ne hanno validato e confermato la conformità legale. Tale validazione garantisce che i nostri servizi rispettino non solo gli standard tecnologici e qualitativi, ma anche le disposizioni normative e legali locali.


Questo approccio assicura che IP5 operi in piena conformità con le leggi di ciascun territorio, rispettando la sovranità giuridica e rafforzando la fiducia tra i nostri utenti, collaboratori e autorità statali. È una dimostrazione del nostro impegno verso l’integrità, la trasparenza e la responsabilità in ogni giurisdizione in cui operiamo.

PRINCIPIO DI TERRITORIALITÀ


In IP5 valorizziamo profondamente il legame e l’impegno con le comunità e i territori in cui risiedono e operano i nostri utenti. In base al Principio di Territorialità, stabiliamo che, affinché i nostri servizi siano disponibili e operativi in uno Stato nazione, è essenziale che vi sia almeno un nodo minatore attivo sul territorio di tale Stato.


Questa presenza locale non solo garantisce efficienza e stabilità ai nostri servizi, ma rafforza anche il rapporto di fiducia con la Community di IP5 nella regione. Avere un nodo minatore nel territorio assicura un’infrastruttura decentralizzata che rispetta e riconosce la prossimità geografica e la sovranità di ogni Stato nazione.



Questo approccio territoriale consente a IP5 di adattarsi alle specificità e alle esigenze di ciascuna regione, offrendo un servizio resiliente, rapido e in sintonia con le dinamiche locali. È l’espressione concreta del nostro impegno a essere presenti e partecipi nelle comunità che si affidano a IP5 e ai suoi servizi.

Tutti i servizi IP5 offrono Garanzie Legali


In IP5, la fiducia e la sicurezza dei nostri utenti sono fondamentali. Per questo motivo, tutti i nostri servizi sono accompagnati da garanzie legali chiare, pensate per tutelare i diritti e gli interessi di chi sceglie di affidarsi alla nostra piattaforma.

Applichiamo misure rigorose per identificare, valutare e gestire i rischi associati ad attività illecite. Tali misure non solo rispettano gli obblighi legali internazionali, ma garantiscono anche l'integrità e la reputazione della nostra piattaforma e della nostra Community.


Conformità Normativa
Tutti i nostri servizi sono sviluppati e offerti nel pieno rispetto delle normative e leggi vigenti, sia a livello locale che internazionale. Ciò assicura che le nostre operazioni siano in linea con i più alti standard legali.


Trasparenza
Ci impegniamo a mantenere la massima trasparenza in tutte le nostre operazioni e transazioni. Qualsiasi utente può richiedere informazioni su termini e condizioni dei nostri servizi e riceverà documentazione chiara e comprensibile.


Protezione dei Dati
Rispettiamo la privacy dei nostri utenti. Tutti i dati personali e transazionali sono protetti da solide politiche sulla privacy e vengono utilizzati solo per gli scopi specificati, previo consenso esplicito dell’utente.


Responsabilità
In caso di controversie o problemi, IP5 si assume la responsabilità di risolvere la situazione in modo equo e tempestivo. Il nostro team legale è sempre disponibile per rispondere a dubbi o richieste.


Aggiornamenti Costanti
Il contesto legale e tecnologico è in continua evoluzione. Per questo rivediamo e aggiorniamo regolarmente le nostre garanzie e i termini di servizio, per garantire sempre la massima protezione legale.


Supporto e Consulenza Legale
Offriamo supporto continuo ai nostri utenti. Se hai domande sulle garanzie legali di un servizio specifico o necessiti di consulenza legale legata alla nostra piattaforma, il nostro team è pronto ad aiutarti.



Conformità AML
IP5 rispetta pienamente le normative contro il riciclaggio di denaro (AML) e il finanziamento del terrorismo. Tutti gli utenti vengono sottoposti a processi di verifica prima di accedere a determinati servizi, garantendo così l'integrità della piattaforma.

LINEE GUIDA LEGALI IP5


Operare in sicurezza in IP5: un quadro giuridico per un'interazione responsabile nell'ecosistema Web3/Web4

Termini e Condizioni
Definiscono le regole e le linee guida che gli utenti devono seguire per utilizzare IP5 e accedere ai servizi Web3/Web4 aggregati.



Informativa sulla Privacy
Descrive come vengono raccolti, utilizzati e protetti i dati personali e transazionali degli utenti nell’ambiente Web3/Web4.


Accordi con i Fornitori di Servizi
Specifica i termini secondo i quali i fornitori terzi offrono i propri servizi attraverso la piattaforma IP5.


Politica Antiriciclaggio
Descrive le misure adottate da IP5 e dai fornitori di servizi per prevenire attività illegali nell’ecosistema Web3/Web4.


Diritti di Proprietà Intellettuale
Dettaglia i diritti relativi alla proprietà intellettuale associata ai contenuti e ai servizi integrati in IP5.


Clausole di Esclusione di Responsabilità
Limita la responsabilità di IP5 in relazione all’uso dei servizi aggregati e alle interazioni nell’ecosistema Web3/Web4.


Politica di Prelievi e Transazioni
Descrive le condizioni secondo le quali gli utenti possono effettuare transazioni, prelievi o operazioni finanziarie su IP5.


Codice di Condotta della Community
Stabilisce le aspettative di comportamento per gli utenti della Community IP5, garantendo un ambiente rispettoso e collaborativo.


Meccanismi di Risoluzione delle Controversie
Descrive le procedure per risolvere eventuali conflitti tra IP5, i suoi utenti e i fornitori di servizi.


Sicurezza e Protezione dei Dati nel Web3/Web4
Informa gli utenti sulle misure di sicurezza implementate da IP5 e su come vengono gestiti e protetti i loro dati nell’ambiente Web3/Web4.


DONAZIONI

Donazioni per lo Sviluppo Tecnico e l'Itegrazione

I nostri Gruppi di Lavoro sono impegnati nello sviluppo della R.E.D. Virtual Machine – RVM, nelle integrazioni SSI, nel collegamento con le Reti di Oracoli, nell’ottimizzazione IoT e nello sviluppo dei client dei nodi e del front-end per l’aggregatore di servizi.
Il tuo contributo finanziario ci consentirà di avanzare più rapidamente in queste aree cruciali.

Donazioni per la Cappa Epistemologico

Fondazionale

I nostri team sono concentrati sulla creazione di una base solida per l’LLM della R.E.D., garantendo che la piattaforma operi con coerenza, integrità ed efficienza.
Il tuo sostegno è fondamentale per continuare a costruire un’infrastruttura solida e visionaria per il futuro del web decentralizzato.

Donazioni per la Sicurezza Giuridica dei Servizi

Disponiamo di Gruppi di Lavoro specializzati nella ricerca e nello sviluppo di quadri giuridici che garantiscano chiarezza e protezione nell’uso dei servizi IP5.
Il tuo supporto finanziario contribuirà a mantenere e rafforzare l’integrità legale di IP5, assicurando che tutte le operazioni si svolgano in un contesto giuridico sicuro.