Associazione Internazionale Piattaforma 5

Fondata a Barcellona con l'obiettivo di rivoluzionare l'ecosistema Web3, l'Associazione IP5 è molto più di una semplice piattaforma tecnologica. Al centro della nostra visione c’è la RETE (Rete Enciclopedica Distribuita), un’intelligenza artificiale (LLM) che agisce come un’enciclopedia in costante apprendimento. La RETE non solo migliora l'esperienza dell'utente, ma diventa anche una risorsa di conoscenza affidabile e accessibile per tutti; oltre a consentire la comunicazione da macchina a macchina.


Il nostro innovativo protocollo di consenso, PoWOSA, e l'identità auto-sovrana (SSI) offrono una piattaforma sicura e incentrata sull'utente. Inoltre, IP5 promuove l’agricoltura rigenerativa e la cattura del carbonio, allineandoci agli obiettivi etici e di sostenibilità globali.


Con una varietà di partner che vanno dagli esperti di tecnologia ai pionieri della sostenibilità, l'Associazione IP5 è un'alleanza di innovazione e responsabilità sociale. Siamo profondamente impegnati a garantire la privacy degli utenti e un impatto sociale positivo, preparandoci per il futuro del denaro e contribuendo a un mondo più giusto e sostenibile.

Maggiori informazioni

Per tutti

Ovunque

Conoscenza affidabile

Beni garantiti e garantiti


Corso e locali di IP5


Sistema epistemologico coerente distribuito, integrato in una piattaforma aggregatrice di servizi.


Che qualsiasi imprenditore o sviluppatore possa implementare la propria dApp su IP5 sfruttando la Rete Enciclopedica Distribuita - RED.


Lasciamo che il sistema epistemologico distribuito assuma la forma dell’intelligenza artificiale. con cui interagire.


Garantire la resilienza e la sostenibilità del progetto con l'obiettivo di trasformare il progetto in una DAO.



Blockchain garantita, completamente legalizzata, più sicura, più decentralizzata e scalabile di qualsiasi altra Blockchain precedente.


Che la Piattaforma integra, in un unico ecosistema legale al 100%, la tecnologia web 3 con ambienti fintech e altri ambienti offchain.


Partecipazione attiva alla regolazione della CO2 compresa tra lo 0,02% e lo 0,04% nell'atmosfera attraverso meccanismi proficui in grado di fornire feedback a più iniziative.



Che la dimensione della Community determina, in maniera direttamente proporzionale, la dimensione dell’ecosistema e della Tokenomics IP5.

Codice morale IP5

IP5 mira a costruire un ecosistema resistente alle attività criminali. Un ecosistema funzionale al codice morale di IP5.

Ispirandosi al codice morale dell’IMO – Organizzazione Marittima Internazionale delle Nazioni Unite, il codice morale IP5 mira a creare un fondamento coerente di principi che guidino il corso dell’ecosistema.

Valori essenziali
✓ Amore ✓ Fedeltà ✓ Ecosostenibilità ✓ Trasparenza
✓ Integrità ✓ Responsabilità ✓ Salvaguardia della vita umana ✓ Inclusività
✓ Multiculturalità ✓ Ricerca della verità ✓ Prevenzione degli abusi di potere ✓ Eccellenza
Scopri di più...

ROAD MAPPA

La Roadmap IP5 è sviluppata in 3 fasi preparatorie prima del lancio pubblico della Piattaforma.

Rispetto degli aspetti legali, creazione del Brand e validazione accademica

    Approvazione dei Bilanci per la costituzione degli Statuti dell'Associazione e atto definitivo costitutivo Iscrizione al registro nazionale delle associazioni Validazione accademica del progetto della soluzione Elaborazione testi giuridici Lancio del sito web e dei social network Prima demo del layer 2 del NETWORK Validazione di Tokenomics Startup dei Gruppi di Lavoro

Sviluppo della Blockchain privata

    Sviluppo RVM - RED Virtual Machine, la macchina virtuale EVM compatibile con IP5 Sviluppo client Light Node e struttura frontend (piattaforma) Sviluppo client Clock Node e Super Node Sviluppo wallet integrato con SSID Sviluppo Web Browser Deployment PoA propedeutico al PoWOSA Sviluppo e implementazione dello Smart Contract del Tesoro

Sviluppo e integrazione dello strato fondativo della RETE

    ICO 1 (Governance token) Sviluppo Foundational Layer Integrazione Foundational Layer nel LLM prescelto Validazione unanime del modello da parte dei partner scientifici Sviluppo funzionalità integrate nella RETE nella Piattaforma/Nodo Lightweight Primo test di comunicazione machine-to-machine

Sviluppo di nodi pubblici e implementazione della Blockchain pubblica

    Sviluppo Client Mining Node, Lighthouse Node e Control Node Deployment del PoWOS Consensus Protocol Test di scalabilità Test di attacco del 99% dei Nodi Test di mining token Utility Implementazione Sistema di Incentivazione Launch Platform per il pubblico ICO 2 (Token di Governance)

Diventa membro dell'Associazione IP5

Possono far parte dell'Associazione le persone fisiche dotate di capacità di agire che abbiano interesse allo sviluppo degli scopi sociali; e le persone giuridiche, dotate o meno della capacità giuridica, purché agiscano per il tramite di un legale rappresentante o di un procuratore e quest'ultimo soddisfi i requisiti di cui sopra.


E' possibile associarsi come:

Partner Aderente, Partner Aderente Istituzionale (persone giuridiche del settore pubblico), Partner Aderente Corporate (persone giuridiche del settore privato).

Diventare membro

Contattaci

Contatto